Le Entrate
Sono tutti quei mezzi finanziari che lo Stato acquisisce per lo svolgimento della
propria attività. L' entrata ha diversi scopi:
- E' uno stumento di politica economica
Tipi di entrate
- Correnti (imposte e tasse)
- In conto capitale (straordinarie che incidono sul patrimonio dello Stato)
- Per accensione di prestiti (debiti che lo stato ha nei confronti dei cittadini)
- Straordinarie (in casi eccezionali e solo per un esercizio)
- Originarie (ciò che lo Stato ricava dalle proprie imprese pubbliche)
- Derivate (lo Stato le ha dai cittadini attraverso imposte e tasse)
Il debito pubblico è di due tipi, a lungo e a breve termine.
Quello a lungo termine dura da 1 a più anni e si trova nel bilancio preventivo,
mentre quello a breve termine dura meno di un anno, non è preventivabile e si
ha per una momentanea mancanza di cassa.

I Prezzi
I prezzi sono di 4 tipi:
- Privati
- Lo Stato vende i beni che ha prodotto allo stesso prezzo dei privati
ed ha lo stesso scopo dei privati, ottenere il massimo profitto.
- Quasi privati
- Lo Stato vende i beni che ha prodotto allo stesso prezzo dei privati
ma lo scopo è diverso dai privati, infatti mira a scopi sociali.-
- Pubblici
-
- Lo Stato vende i beni che ha prodotto ad un prezzo inferiore di quello
dei privati, il giusto per coprire i costi di produzione.
- Politici
- Lo Stato vende i beni che ha prodotto ad un prezzo al disotto dei
costi di produzione per andare in contro ai cittadini(es.le medicine).
I Tributi (Imposte,Tasse e Contributi)

L' imposta è un prelevamento coattivo di ricchezza, cioè tutti i soggetti che si
trovano in una determinata posizione pagano le imposte. Di solito l'imposta è
progressiva, con il pagamento dell'imposta non si ha il diritto a prestazioni
corrispettive.
La tassa è una somma versata allo Stato quando il cittadino richiede un
servizio. le tasse sono di 3 tipi:
- Amministrative, sono quelle somme versate dal cittadino per ottenere
un diritto o per esercitare una determinata attività e sono:Amministrative
civili, economiche e culturali.
- Giudiziarie, vengono pagate quando si richiede l' esercizio della funzione
giurisdizionale (per una causa) e sono: Civili, Amministrative e per
Volontaria giurisdizione.
- Industriale, servono per l'apposizione del marchio sui prodotti
Il contributo è una somma versato allo Stato per ottenere un vantaggio diretto.
INDIETRO AVANTI
Torna alla pagina iniziale